Lo Yemen si è guadagnato molti nomi, tra cui la terra dell’incenso o della regina di Saba e l’Arabia Felix. Lontano dalla sua immagine di paese confinato a sud della penisola arabica, lo Yemen si trovava al crocevia di diversi popoli e civiltà.
Yemen
Tra il deserto e il mare
La storia, l’economia e la cultura dello Yemen sono state tutte influenzate dalla posizione strategica del paese all’ingresso meridionale del Mar Rosso, un crocevia di vie commerciali e di comunicazione antiche e moderne.
Lo Yemen fa parte del mondo islamico e la maggior parte degli yemeniti sono musulmani. Pur essendo orgogliosi della loro eredità islamica, gli yemeniti sono anche intensamente orgogliosi della loro storia pre-islamica, compresa quella dei regni Saba e Ḥaḍramawt. Nelle loro estese reti di commercio terrestre e marittimo, gli antichi yemeniti incontrarono una miriade di culture e civiltà. Esistono ampie prove dell’influenza greca, romana, indiana, indonesiana e cinese su vari aspetti della cultura yemenita sia tradizionale che contemporanea.
Situato all’estremità meridionale della penisola arabica, lo Yemen ha un ambiente naturale contrastante: oasi di un verde lussureggiante circondate da paesaggi roventi e disabitati, alte montagne e mari insidiosi. Un paese di montagne e sabbia, dove la ruota non è stata utilizzata fino al XX secolo. La gente utilizzava gli asini e i dromedari per trasportare le proprie merci. Il paese conta inoltre duemila chilometri di coste sul Mar Rosso e sul Golfo di Aden. Lo sviluppo costante nel tempo delle tecniche di navigazione hanno fatto dello Yemen il centro delle rotte marittime tra l’India, il Golfo Persico e il Mediterraneo.
Lo Yemen è un paese arido e non ci sono corsi d’acqua permanenti. Le precipitazioni regolari che si verificano in alcune aree defluiscono verso il mare attraverso una serie di corsi d’acqua (wadi). Il più grande di questi è il Wadi Ḥaḍramawt, rinomato fin dall’antichità per i suoi alberi di incenso e che storicamente è stato il luogo di numerose città-stato. Insieme ai loro affluenti, questi canali a flusso intermittente tagliano gli altopiani e il massiccio centrale in un gran numero di altipiani e creste.
Anche se si trova in una delle regioni più aride del mondo, lo Yemen ha una risorsa importante: un clima monsonico che irriga le sue montagne. Le persone hanno sfruttato questo ambiente e ne hanno sfruttato le varie risorse minerarie e agricole. Lo sviluppo delle tecniche di gestione delle acque ha permesso di nutrire una vasta popolazione, organizzata in tribù sedentarie. Le linee di livello formate dai terrazzamenti agricoli degli altipiani e delle montagne dello Yemen sono il risultato di migliaia di anni di gestione sapiente del paesaggio che ha permesso la coltivazione di viti, caffè e, più recentemente, khat. Tuttavia, le risorse per le quali è ancora più conosciuta sono la mirra e l’incenso – le resine secrete dagli alberi di Commiphora e Boswellia – esportate nell’antico Vicino Oriente e nella regione del Mediterraneo.
Il territorio dello Yemen comprende anche una serie di isole, tra cui il gruppo Kamarān, situato nel Mar Rosso vicino ad Al-Ḥudaydah; le Isole Ḥanīsh, nel Mar Rosso meridionale; Isola di Perim (Barīm), nello stretto di Bab el-Mandeb, che separa la penisola arabica dall’Africa; Socotra (Suquṭrā), l’isola più importante e più grande dello Yemen, situata nel Mar Arabico a circa 620 miglia (1.000 km) a est di Aden.
Nonostante una storia fatta di scambi, lo Yemen, soprattutto nell’aspro entroterra e nelle isole, è rimasto per la maggior parte della sua storia una delle regioni più appartate del mondo. Le caratteristiche morfologiche, l’isolamento geografico della popolazione, hanno consentito la conservazione della cultura originale yemenita, cultura che né le lotte interne di potere né secoli di dominazioni straniere, sono riusciti a sradicare. Forse è proprio questo isolamento ad affascinare l’immaginazione dei viaggiatori stranieri.
Yemen, una storia millenaria.
La storia dello Yemen risale a oltre 3.000 anni fa e la sua cultura unica è ancora evidente oggi nell’architettura delle città e dei villaggi. A partire dal 1000 a.C. circa questa regione della penisola arabica meridionale fu governata da tre grandi civiltà che si sono succedute: minea, sabea e himyarita. Questi tre regni dipendevano tutti per la loro ricchezza dal commercio delle spezie. Gli aromi come la mirra e l’incenso erano molto apprezzati nell’mondo antico e venivano usati come parte di vari rituali in molte culture, tra cui egiziana, greca e romana.
Con l’ascesa delle grandi civiltà antiche in Egitto, Mesopotamia e lungo il Mar Mediterraneo, lo Yemen divenne un importante collegamento commerciale via terra tra queste civiltà. Diversi regni commerciali pre-islamici sorsero lungo una via commerciale dell’incenso che correva a nord-ovest tra le colline e il confine del deserto.
A riprova della loro importanza e prosperità, gli stati e le società dell’Arabia meridionale (compreso lo Yemen) erano collettivamente chiamati Arabia Felix in latino, che significa “Arabia felice”. Tuttavia, quando i Romani occuparono l’Egitto nel I secolo a.C., fecero del Mar Rosso la loro principale via di commercio. Con il declino delle rotte carovaniere, i regni dell’Arabia meridionale persero gran parte della loro ricchezza e caddero nell’oblio.
L’era islamica, iniziata nel VII secolo, contiene molti eventi cruciali per la formazione dello Yemen e del popolo yemenita. Gli yemeniti erano ben rappresentati tra i primi soldati dell’Islam che marciarono a nord, ovest ed est dell’Arabia per espandere il territorio musulmano. La forza con cui l’Islam si è diffuso nelle sue origini ha portato alla rapida e completa conversione dello Yemen all’Islam.
Lo Yemen fu governato da una serie di califfi musulmani, a cominciare dalla dinastia degli Omayyadi, che governò da Damasco nell’ultima parte del VII secolo; il dominio omayyade fu seguito dai califfi abbasidi all’inizio dell’VIII secolo. La fondazione di una dinastia yemenita locale nel IX secolo pose effettivamente fine sia al dominio abbaside di Baghdad che all’autorità del califfato arabo. Ciò ha permesso allo Yemen di sviluppare la propria variante della cultura e della società arabo-islamica in relativo isolamento.
All’inizio del XVI secolo i mercanti portoghesi arrivarono in Arabia e presero il controllo delle rotte commerciali del Mar Rosso tra Egitto e India. I portoghesi annessero l’isola di Socotra nell’Oceano Indiano e da quel punto di osservazione tentarono senza successo di prendere il controllo di Aden.
Successivamente gli eserciti dell’Impero Ottomano conquistarono l’Egitto nel 1517 e nel 1538 portarono la maggior parte dello Yemen sotto il loro controllo. Lo Yemen sviluppò un vasto commercio di caffè sotto il dominio ottomano, con la città costiera di Mocha (Al Mukha) che divenne un porto di caffè di importanza internazionale; nonostante ciò, gli altopiani dello Yemen rimasero economicamente e culturalmente isolati dal mondo esterno dalla metà del XVII secolo fino quasi alla metà del XIX secolo.
Yemen, oggi.
Il processo attraverso il quale lo Yemen e il popolo yemenita furono divisi in due paesi iniziò con la presa di Aden da parte degli inglesi nel 1839 e la rioccupazione dello Yemen del Nord da parte degli ottomani nel 1849. Per tutta la seconda metà del XIX secolo, sia gli ottomani che gli inglesi espansero il loro controllo sulle terre yemenite. All’inizio del XX secolo, le due potenze tracciarono un confine tra i loro territori, che vennero chiamati rispettivamente Yemen del Nord e Yemen del Sud.
L’attuale Repubblica dello Yemen è nata nel maggio 1990, quando la Repubblica Araba dello Yemen (Yemen del Nord) si è fusa con la Repubblica Democratica Popolare dello Yemen (Yemen del Sud). Secondo la stipula dell’accordo di unificazione, Sanaa, ex capitale dello Yemen del Nord, funge da capitale politica del paese, mentre Aden, ex capitale dello Yemen del Sud, da centro economico. Le due componenti hanno vissuto storie diverse. Le divisioni basate sulla religione, sul tribalismo e sulla geografia continuano a svolgere un ruolo importante nell’identità yemenita.
Lo Yemen è oggi impantanato in una spirale di rivolte che si sono succedute nel corso del tempo a partire dal 1962, poi nel 2004 e infine nella guerra civile del 2015, tuttora in corso. In più, la crisi umanitaria in cui si trova il paese, causata non solo dal conflitto armato, ma dal conseguente deterioramento dell’economia (la stragrande maggioranza delle persone non ha un reddito regolare e fatica a soddisfare i propri bisogni primari), ha avuto un impatto anche sulle condizioni di vita, sulla salute e sull’accesso ai servizi medici essenziali delle persone.
Yemen, un patrimonio dell'umanità.
Lo Yemen è divenuto parte contraente della Convenzione sul patrimonio dell’umanità il 7 ottobre 1980 e attualmente i siti iscritti nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO sono cinque. Questi siti sono riconosciuti per il loro significato culturale, naturale, artistico e storico unico e prezioso che vanno preservati affinché le generazioni future possano goderne. Oggi questi luoghi rischiano di essere danneggiati o peggio ancora di scomparire a causa del conflitto che attanaglia il Paese e della difficoltà per gli enti nazionali e internazionali di avviare qualsiasi progetto di salvaguardia.
L’antica città murata di Shibam
L’antica città murata di Shibam è una città dello Yemen del XVI secolo nota per le sue iconiche case-torri che sorgono dal deserto. È considerato uno dei primi esempi di pianificazione urbana basata sul principio della costruzione verticale. È il primo sito riconosciuto nel 1982 come patrimonio mondiale dell’UNESCO per la sua architettura unica.
La città vecchia di Sana’a
Nel 1986 viene iscritta nella lista la città vecchia di Sana’a. La città sorge su un vasto altipiano ed ha rappresentato per lungo tempo un importante centro commerciale. La sua storia risale al VII secolo; è noto per le sue splendide case torri, gli elaborati edifici in pietra e mattoni di fango, i tradizionali souk e la sua Grande Moschea, considerata la prima ad essere costruita fuori La Mecca.
Nel 1970 Pier Paolo Pasolini girò a Sana’a alcune scene del film “Il Decameron” (nella città fu realizzata in seguito anche parte della lavorazione del film “Il fiore delle Mille e una notte”). Il regista utilizzò parte delle riprese per realizzare un breve documentario, che intitolò “Le mura di Sana’a” concepito come “Documentario in forma di appello all’UNESCO” perché intervenisse per proteggere la bellezza della città.
La città storica di Zabid
Alla lista nel 1993 viene aggiunta la città storica di Zabid, esempio ben conservato di un’antica città islamica nello Yemen. Fu essenziale come centro culturale e intellettuale nel mondo islamico dal XIII al XV secolo. Zabid è nota per il suo impressionante patrimonio culturale e architettonico, tra cui la Grande Moschea e numerose case private.
L’arcipelago di Socotra
L’arcipelago di Socotra, nell’Oceano Indiano nordoccidentale vicino al Golfo di Aden, comprende quattro isole e due isolotti rocciosi che sembrano un prolungamento del Corno d’Africa. Il sito ospita un’incredibile varietà di flora e fauna, con oltre 700 specie di piante e animali che non si trovano da nessun’altra parte sulla Terra. La sua bellezza naturale mozzafiato gli è valsa il riconoscimento come patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2008 e rimane un importante rifugio per la biodiversità nella regione.
Ma’rib, i luoghi dell’antico regno di Saba
Recentemente, nel 2023, è stato aggiunto il sito seriale di Ma’rib che comprende sette zone archeologiche che testimoniano il ricco Regno di Saba e le sue conquiste architettoniche, estetiche e tecnologiche dal I millennio a.C. fino all’arrivo dell’Islam intorno al 630 d.C. Situato in un paesaggio semi-arido di valli, montagne e deserti, il sito comprende i resti di grandi insediamenti urbani con templi monumentali, bastioni e altri edifici. Il sistema di irrigazione dell’antica Marib riflette l’abilità tecnologica nell’ingegneria idrologica e nell’agricoltura su una scala senza precedenti nell’antica Arabia meridionale.